Intelligenza Artificiale

Un nuovo orizzonte per la fruizione culturale

Esperienze culturali personalizzate

Grazie all’IA, la fruizione museale diventerà più personalizzata e interattiva. Gli algoritmi analizzeranno le preferenze dei visitatori, suggerendo percorsi tematici su misura e fornendo informazioni dettagliate su opere d’interesse, rendendo ogni esperienza unica e adattata al pubblico.

Contattaci per maggiori informazioni
L'Intelligenza Artificiale nei musei: esperienze interattive e immersive

Assistenti virtuali e accessibilità multilingue

Assistenti virtuali intelligenti guideranno i visitatori, rispondendo a domande e offrendo dettagli storici e tecnici in tempo reale. Inoltre, l’IA abbatterà le barriere linguistiche con traduzioni istantanee, rendendo musei e siti archeologici accessibili a un pubblico globale.

scopri cosa possiamo proporti
L'Intelligenza Artificiale nei musei: esperienze interattive e immersive
L'Intelligenza Artificiale nei musei: esperienze interattive e immersive

Ricostruzioni virtuali e ambienti immersivi

Nei siti archeologici e monumentali, l’IA abiliterà ricostruzioni virtuali utilizzando dati storici e modelli 3D. Attraverso visori o proiezioni immersive, i visitatori potranno esplorare ambienti realistici e vivere esperienze interattive che evolvono in tempo reale in base ai loro input.

scopri le nostre soluzioni
L'Intelligenza Artificiale nei musei: esperienze interattive e immersive

Arte generativa e contenuti dinamici

Un esempio concreto è l’utilizzo di pareti ledwall con software di arte generativa, capaci di creare grafiche e texture mai ripetitive. Questi sistemi integrano immagini, video e audio in tempo reale, sincronizzando contenuti visivi e sonori per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente.

L'Intelligenza Artificiale nei musei: esperienze interattive e immersive

L’IA per un futuro museale interattivo

Sperimentare con l’IA significa trasformare il museo in un luogo più dinamico, accessibile e partecipativo. Se integrata sapientemente con sistemi digitali e interattivi, questa tecnologia può ridefinire la visita culturale, rendendola più coinvolgente e innovativa per ogni visitatore.

Leggi l'intervista completa di Giovanni Barbieri che abbiamo rilasciato per Hyperborea.

Contattaci