Software interattivi personalizzati

Esperienze digitali su misura per musei, aziende e spazi culturali

Soluzioni che crescono con il tuo progetto

Aggiornabile. Adattabile. Sempre al passo con te.
I nostri software interattivi personalizzati sono progettati su misura per musei, aziende, fiere e spazi culturali. Ogni applicazione nasce dai contenuti e dalle esigenze di ogni singolo progetto, trasformando l’interazione in un’esperienza chiara, coinvolgente e accessibile a tutti.

Parliamo del tuo progetto
Software personalizzati per musei, aziende ed eventi | Collettivo Digitale

Caratteristiche che fanno la differenza

Ogni soluzione è flessibile e modulare. Le caratteristiche più richieste includono:

Software personalizzati per musei, aziende ed eventi | Collettivo Digitale

Funzioni multilingua e accessibilità

L’accessibilità è parte della nostra filosofia progettuale. Possiamo includere:

Inizia ora il tuo progetto interattivo

Integrazione con hardware e sensori

Le applicazioni possono dialogare con molte tecnologie:

Questo approccio consente di progettare esperienze in cui il digitale e il fisico si fondono in modo naturale.

  • Software personalizzati per musei, aziende ed eventi | Collettivo Digitale
  • Software personalizzati per musei, aziende ed eventi | Collettivo Digitale
  • Software personalizzati per musei, aziende ed eventi | Collettivo Digitale

Ambiti di applicazione

I software personalizzati trovano applicazione in diversi contesti:

Trova la soluzione più adatta al tuo settore

Dal concept alla manutenzione

Ogni progetto segue un percorso chiaro:

Un software su misura rende ogni contenuto più potente: flessibile, accessibile e progettato per durare nel tempo.

Stupefacente perché

  • Creato su misura sulle tue esigenze

    Creato su misura sulle tue esigenze


  • Massimi risultati perché specifico

    Massimi risultati perché specifico


  • Diverso per natura

    Diverso per natura


FAQ

Un software su misura è sviluppato attorno ai contenuti e al pubblico, a differenza di uno standard. Offre più flessibilità, si integra con sensori e garantisce un’esperienza accessibile e personalizzata.
I software personalizzati trovano applicazione in musei e mostre, fiere e aziende, retail e ristorazione, biblioteche, archivi, scuole e nella Pubblica Amministrazione. Ogni progetto è adattabile al settore e agli obiettivi di comunicazione.
Sì. Tutti i contenuti possono risiedere direttamente nei dispositivi interattivi (tavoli, totem, display touch), garantendo il funzionamento anche in assenza di rete. In questo modo l’esperienza resta sempre stabile e continua.
Certamente. I nostri software includono strumenti per la fruizione inclusiva: video in Lingua dei Segni (LIS), sottotitoli multilingua, audio-descrizioni, interfacce ad alto contrasto, testi scalabili e supporti tattili con sensori che attivano contenuti sonori o visivi.
Sì. Ogni progetto è pensato per essere scalabile: il software può essere aggiornato con nuovi contenuti, lingue, funzionalità o moduli interattivi, garantendo una soluzione sempre al passo con le esigenze del cliente.
Contattaci per maggiori informazioni

Come li abbiamo utilizzati