Digitalizzazione del patrimonio

Dalla conservazione alla valorizzazione con soluzioni digitali

Dal digitale al racconto: valorizzare il patrimonio

La digitalizzazione non è soltanto archiviare documenti o immagini in formato digitale. È un processo più ampio, che parte dalla tutela di ciò che custodiamo e arriva fino alla sua valorizzazione.

Collettivo Digitale accompagna musei, archivi, biblioteche e istituzioni in questo percorso: dal recupero e dalla conservazione digitale, fino alla creazione di strumenti che rendono quei contenuti fruibili, accessibili e comprensibili al pubblico.

Richiedi una consulenza per il tuo archivio digitale
Digitalizzazione del patrimonio culturale e archivi | Collettivo Digitale

Dai contenuti alla scoperta: esperienze per il pubblico

Un patrimonio digitalizzato acquista valore quando viene condiviso. Per questo progettiamo e realizziamo installazioni multimediali che trasformano gli archivi in esperienze vive:

Ogni progetto nasce da uno storytelling dedicato che aiuta i visitatori a scoprire e comprendere i contenuti in modo chiaro e coinvolgente.

  • Digitalizzazione del patrimonio culturale e archivi | Collettivo Digitale
  • Digitalizzazione del patrimonio culturale e archivi | Collettivo Digitale
  • Digitalizzazione del patrimonio culturale e archivi | Collettivo Digitale
  • Digitalizzazione del patrimonio culturale e archivi | Collettivo Digitale

Digitalizzare oggi per raccontare domani

La digitalizzazione diventa un investimento che dura nel tempo:

Scopri come rendere accessibile il tuo patrimonio

Uno strumento trasversale

Non solo musei e archivi pubblici: anche aziende e fondazioni scelgono di digitalizzare i propri archivi per trasformarli in strumenti di comunicazione e identità.

Collettivo Digitale progetta allestimenti corporate e spazi interattivi dove la storia aziendale e le collezioni private diventano parte di un racconto multimediale capace di coinvolgere dipendenti, stakeholder e visitatori.

Trasforma con noi i tuoi archivi in esperienze interattive

Stupefacente perché

  • Tutela il patrimonio culturale

    Tutela il patrimonio culturale


  • Accessibile e visibile a tutti

    Accessibile e visibile a tutti


  • Preserva e conserva nel tempo

    Preserva e conserva nel tempo


FAQ

La digitalizzazione riguarda la creazione di copie digitali dei contenuti, la valorizzazione consiste nel renderli accessibili e fruibili attraverso installazioni, interfacce e percorsi interattivi.
Dipende dalla dimensione e dalla complessità del materiale. Forniamo sempre un piano di lavoro e un cronoprogramma chiaro già in fase di preventivo.
Protegge i contenuti originali, li rende accessibili a un pubblico più ampio, ne facilita la ricerca e la consultazione e permette di trasformarli in strumenti educativi e narrativi.
Oltre a musei e archivi pubblici, la digitalizzazione è utile a biblioteche, scuole, università, fondazioni, aziende e istituzioni che vogliono valorizzare e comunicare il proprio patrimonio.
Sì. I nostri progetti sono pensati per essere scalabili e aggiornabili, così da mantenere sempre attuali contenuti, linguaggi e strumenti multimediali.
Scopri gli altri contenuti

Come li abbiamo utilizzati