L’area interattiva del Pronto Soccorso dell'Ospedale Pediatrico di Prato rappresenta un esempio innovativo di come il gioco, l’apprendimento e la tecnologia possano fondersi per migliorare l’esperienza dei piccoli pazienti e rendere più accogliente l’ambiente ospedaliero. Abbiamo progettato e realizzato uno spazio di intrattenimento multimediale allestendo una grande parete ludico-interattiva multiutente e un corner con tavolino cognitivo multimediale touch screen per stimolare la curiosità e favorire il gioco, ponendo particolare attenzione alla scelta di forme, colori e materiali.
La scenografica parete in legno con illustrazioni originali dipinte a mano, è dotata di tre zone di intrattenimento interattivo e propone una serie di giochi cognitivi e oggetti tattili da manipolare ispirati al metodo Montessori. Lo spazio è caratterizzato da un grande display touch 82” che consente l’utilizzo indipendente e simultaneo da parte di più utenti. Il software è una suite di giochi multimediali incentrati sul mondo naturale. I bambini possono esercitare le loro abilità con il gioco delle Memory Card, disegnare e colorare nella lavagna virtuale del Paint o mettersi alla prova con il Quiz a vari livelli di difficoltà con la possibilità di potersi sfidare fra di loro. Per i più piccoli, le domande poste in forma di indovinelli in rima prevedono risposte semplici, per i più grandi è possibile selezionare un livello più avanzato.
All’interno della grande parete ludico-interattiva, due spazi digitali invitano i bambini a diventare piccoli esploratori. Attraverso un oblò, possono osservare la vita animale nella savana, grazie a un mini display che mostra docuvideo dedicati ai cuccioli di animali selvatici. Premendo pulsanti interattivi, possono inoltre ascoltare i versi di diversi animali, divertendosi a indovinare la specie, magari con l’aiuto dei loro accompagnatori.
L'area è completata dal tavolino cognitivo-multimediale Scuoladesk Kids, adatto ai bambini più piccoli grazie alla sua altezza di appena 50 centimetri. Con l'utilizzo di un display interattivo e una zona sensibile, i bambini possono utilizzare un cursore fisico per selezionare fino a quattro set di sticker a tema marino e creare sempre nuovi scenari scorrendo un fondale digitale. Questo strumento offre un’esperienza educativa che unisce divertimento e apprendimento.
Per il progetto abbiamo realizzato un set esclusivo di illustrazioni, utilizzate sia nei giochi multimediali che nella decorazione delle pareti da noi personalmente concepiti e realizzati, per creare armonia e originalità nell’allestimento.
Scopri come possiamo valorizzare al massimo il tuo progetto grazie alla creazione di software e contenuti dedicati.