A Raoul Casadei, simbolo della musica popolare italiana e voce inconfondibile della Romagna, è dedicato un sito web che celebra la sua vita, la sua famiglia e il suo lascito culturale. Un progetto digitale che restituisce – attraverso immagini, suoni e parole – l’anima travolgente del “Re del Liscio”, capace di far danzare intere generazioni.
Raoul Casadei non è stato solo un musicista. È stato un innovatore, un uomo profondamente legato alla sua terra, alla famiglia e alla comunità romagnola. Ha saputo trasformare la quotidianità in festa, la musica in identità collettiva. Il sito racconta il suo percorso umano e artistico con un linguaggio accessibile e autentico, curato nel tono e nella resa visiva.
Dallo studio del concept alla definizione dell’identità visiva, ogni elemento del sito è frutto di un lavoro attento e mirato.
Abbiamo creato un nuovo logo capace di racchiudere lo spirito di Raoul Casadei, definito una palette cromatica ispirata al suo universo, progettato grafiche originali e studiato una navigazione intuitiva che accompagna l’utente in un’esperienza fluida.
Il risultato è uno spazio digitale immersivo e coinvolgente, pensato per tutte le età. Ogni sezione è un tassello del mondo Casadei – la musica, la famiglia, le invenzioni, il pensiero – componendo un mosaico narrativo dove tradizione e modernità si incontrano.
La volontà alla base del progetto era quella di mettere a disposizione materiale originale, in cui l’utente potesse ritrovare ricordi familiari o lasciarsi guidare dalla curiosità.
Fotografie d’epoca si intrecciano con didascalie accurate che ne raccontano il contesto; tracce audio restituiscono la voce, la musica e l’energia di trasmissioni radiofoniche che offrono anche uno spaccato di vita e di società.
Un patrimonio culturale che oggi diventa memoria condivisa, restituita al pubblico grazie alla potenza del digitale.
Un racconto che va oltre il palcoscenico, per scoprire il marito, il padre, il visionario. Al centro, il legame profondo con la famiglia e con la sua comunità, narrato con autenticità e attenzione ai momenti più significativi. Ogni immagine, ogni suono e ogni parola restituiscono una Romagna fatta di sorrisi, mani che si stringono, balli all’aperto e affetti autentici. Una terra dove la musica è cultura, un modo di vivere, diventando allo stesso tempo uno spaccato dell’Italia dagli anni Sessanta a oggi: un quadro culturale e sociale che racconta l’evoluzione di un’epoca.
Con il celebre motto ‘Vai con il Liscio!’, Raoul Casadei ha trasformato un genere musicale in uno stile di vita: allegro, popolare e inclusivo. Il sito diventa oggi un ponte tra generazioni: un invito a scoprire, ricordare, tramandare e – soprattutto – continuare a cantare e ballare.
Questo sito è insieme omaggio e strumento: un archivio digitale aperto a tutti, dove immagini, suoni e parole restituiscono l’energia di un’intera stagione musicale e culturale.
Pensato per appassionati, ricercatori, musicisti e nuove generazioni, diventa un luogo in cui conoscere, approfondire e riscoprire.
Ma l’archivio non si limita a custodire la memoria: è uno spazio aperto alla partecipazione di tutti. Chiunque abbia un ricordo, un aneddoto, una foto o una storia legata a Raoul Casadei può condividerla, contribuendo ad arricchire la bacheca popolare di Casadei – un grande mosaico collettivo che cresce nel tempo e appartiene a tutti. Grazie al sostegno di un progetto europeo dedicato alla valorizzazione della cultura attraverso il digitale, questo spazio online preserva un patrimonio che appartiene a tutti e ne assicura la continuità.
La memoria qui non si limita a sopravvivere: si rinnova ogni volta che viene condivisa.
Scopri come possiamo valorizzare al massimo il tuo progetto grazie alla creazione di software e contenuti dedicati.