Nel cuore dell’ex Mercato Coperto di Perugia nasce La Città del Cioccolato – Chocolate Experience Museum, il più grande museo esperienziale al mondo dedicato al cacao e al cioccolato. Un luogo che unisce cultura, storia e gusto in un percorso di oltre 2.800 metri quadrati, distribuiti su tre livelli e pensati per accogliere grandi e piccoli in un viaggio multisensoriale tra profumi, suoni e colori.
All’interno del percorso multimediale, Collettivo Digitale ha curato il design e lo sviluppo software delle postazioni interattive dedicate ai temi della sostenibilità, del cambiamento climatico e dell’economia del cacao.
Due tavoli touch interattivi trasformano l’apprendimento in esperienza:
Tavolo “Climate Change”
Un racconto visivo e dinamico mostra come il cambiamento climatico influenzi la coltivazione del cacao e l’intero mercato globale. Video e infografiche si alternano in un flusso narrativo che stimola la curiosità e invita alla riflessione.
Tavolo “Cacao Game”
Una foresta amazzonica illustrata diventa il teatro di una suite di giochi a tema cacao. Tra animazioni e sfide interattive, il gioco diventa strumento di scoperta, pensato per coinvolgere il pubblico più giovane e trasmettere in modo divertente valori di conoscenza e responsabilità.
Un tavolo rotondo con proiezione video accompagna il visitatore in un racconto animato: dalla nascita del cacao alle rotte commerciali, fino alle sfide attuali legate al clima e alla sostenibilità. Grazie a una narrazione bilingue (italiano/inglese) e a un linguaggio visivo dinamico, il video trasforma la storia del cioccolato in una esperienza immersiva e accessibile.
Accanto al tavolo, due tablet interattivi invitano a riflettere sulla distribuzione del valore lungo la filiera del cacao. Attraverso un’interfaccia intuitiva, l’utente può scegliere come ripartire i profitti tra produttori, trasformatori e commercianti, per poi inviare il proprio esito alla Fondazione tramite QR code — un gesto simbolico ma potente per sensibilizzare sul tema dell’equità economica.
Il progetto della Città del Cioccolato racconta come la tecnologia possa dare voce ai contenuti e amplificare l’esperienza del visitatore, trasformando il percorso in un viaggio sensoriale e partecipato. Le installazioni multimediali dedicate ai temi della sostenibilità e del cambiamento climatico intrecciano gioco, video e narrazione in un linguaggio accessibile e coinvolgente, dove conoscenza e curiosità si incontrano. Un esempio di come il digitale possa fondersi con la materia stessa del museo, rendendo il racconto del cacao un’esperienza viva, capace di parlare di futuro e responsabilità.
Scopri come possiamo valorizzare al massimo il tuo progetto grazie alla creazione di software e contenuti dedicati.